16.05.2022 | 3.00pm – 7:30pm CET An EURICS online workshop, held in collaboration with T.wai, HKBU, and the BRImpact research group (IFRAE/D2IA/CeRMI). Please register... Read More
I TOChina Spring Seminars 2022 si svolgono, in italiano o inglese, al Campus Luigi Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, nell’ambito dell’insegnamento di “Economy... Read More
Il Sudest asiatico è l’area economica più dinamica del pianeta e vanta il 30% del PIL mondiale. La similarità tra il sistema industriale italiano e... Read More
The Italy-China Competence & Sentiment Observatory (ICCSO) is a research observatory established by the TOChina Centre of the University of Torino in partnership with... Read More
Japan’s “Free and Open Indo-Pacific (FOIP)” has proved to be a successful narrative amongst competing regional frameworks, to the extent that the Indo-Pacific has... Read More
Head of Project
“È in questa cornice che può forse essere letto il messaggio indirizzato all’Europa dal capo della diplomazia cinese Wang Yi: se volete che la Cina assuma una posizione realmente neutrale sul conflitto ucraino dovreste fare come il Golfo e avviare con noi un coordinamento più ampio in grado di affrontare le pressioni statunitensi, tanto sul fronte commerciale quanto su Taiwan.”
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved