Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
[IT] Forse la vita è davvero un film. Per qualcuno noiosa, per altri tragica, oppure comica. Per i pochi fortunati è talmente movimentata da moltiplicarsi in dieci, cento, mille vite, tanti ciak diversi sul palcoscenico del mondo. June Rose Yadana Bellamy (nome reale Yadana Nat Mei, che significa “Dea dei nove gioielli”) è tra questi, e leggere la sua autobiografia – scritta magistralmente con Francesco Moscatelli, giornalista de La Stampa – è come assistere a uno spettacolo cinematografico. Yadana nasce in Birmania nel 1932, all’interno della dinastia reale birmana Konbaung, e muore a Firenze nel 2020.
This article argues that a peculiar pattern of dependent asymmetry – ‘dual dependence’, i.e. a combination of internal and external dependence – has come to characterize the structure of China-Myanmar relations since the late 1980s.
Jul 21, 2022
Handbook on the Politics of International Development
Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is author of the chapter "The politics of the developmental state" of the Handbook on the Politics of International Development (Elgar Handbooks in Development, 2022).
Aceh è un territorio con autonomia speciale situato all’estremità settentrionale dell’isola di Sumatra, in Indonesia. Il 24 dicembre 2004 uno tsunami proveniente dall’Oceano Indiano... Read More
[IT] Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) dialogano su Stroncature con Vittorio Emanuele Parsi durante la presentazione del libro “Titanic” di (Il Mulino, 2022).