Arrivano tutti i giorni, con autobus che li prelevano direttamente dalle vicinanze del quartiere Sarpi di Milano o nei pressi della Stazione centrale. Alcuni... Read More
A partire dall’ultimo quarto di secolo dell’Ottocento, con epicentro in quei contesti del mondo anglosassone (la California americana, alcune cittadine della frontiera e del... Read More
In Italia, si sa, l’immigrazione straniera non gode di buona stampa. Da più di trent’anni, se ne parla infatti in termini di “emergenza” e... Read More
I paifang (牌坊) sono archi commemorativi eretti nella Cina imperiale per celebrare la particolare dignità di un luogo: l’abitazione di un letterato che ha... Read More
Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa... Read More