Sostenere che la Cina utilizzi progetti di sviluppo infrastrutturale per precipitare i paesi balcanici nelle sue “trappole del debito” e per convertirli in veri... Read More
Cinquant’anni fa Hans Morgenthau, politologo statunitense annoverato tra i padri fondatori della scuola del realismo classico delle Relazioni Internazionali, scrisse che “nella lotta per... Read More
Antonio Spadaro Nell’anima della Cina. Saggezza, storia, fede (Milano: Àncora, 2017). Quando Papa Francesco, durante il volo che l’avrebbe condotto in visita pastorale... Read More
Circa un anno fa, questa rubrica ha proposto un bilancio preliminare delle risorse chiave per la convivenza e l’integrazione culturale tra cinesi e italiani,[1]... Read More
Si è ormai consolidata l’idea che i dati siano una risorsa economica e strategica cruciale per gli attori economici e statali. La gestione dei... Read More