Le Filippine rappresentano un caso molto particolare nell’area ASEAN, per ragioni economiche, culturali e geografiche. Pur essendo, secondo la classificazione delle macroregioni delle Nazioni... Read More
[IT] Il 2017 è stato l’anno in cui il governo filippino si è scontrato con forze affiliate allo Stato Islamico a Marawi, una città islamica nel sud delle Filippine. Abu Sayyaf e il “gruppo Maute” occupavano edifici chiave della città tra cui il municipio, una cattedrale cattolica e un college della Chiesa unita di Cristo. Secondo quanto pubblicato dalla stampa nazionale, l’obiettivo principale delle forze islamiche era quello di dichiarare la zona un territorio dello Stato Islamico. In risposta, il governo filippino ha sottoposto l’intera isola di Mindanao alla legge marziale e condotto attacchi aerei che hanno distrutto la parte centrale della città di Marawi.
La preoccupante situazione di sicurezza che il Pakistan fronteggia con l’India negli ultimi mesi non è il solo nodo che il governo di Islamabad... Read More
[IT] Le elezioni politiche in Thailandia si sono tenute il 24 marzo 2019, ma ancora non si sa chi abbia vinto. Il risultato, all’apparenza sorprendente, era intuibile in base alla nuova legge elettorale proporzionale e al notevole potere affidato alla commissione elettorale, che ha già svolto un ruolo di primo piano in queste elezioni generali. Le date da segnare sul calendario sono, piuttosto, altre: l’incoronazione di Sua Maestà Re Maha Vajiralongkorn Bodindradebayavarangkun, dal 4 fino al 6 di maggio 2019; e il 9 maggio 2019, quando la commissione elettorale, dopo quasi due mesi di analisi del voto, proclamerà i risultati delle elezioni parlamentari.
I programmi di disarmo, smobilitazione e reintegrazione (Disarmament, Demobilisation and Reintegration, DDR) degli ex combattenti sono uno degli aspetti più delicati e impegnativi dei... Read More