[IT] Nei giorni scorsi si sono chiuse le sessioni plenarie annuali dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza politico-consultiva del popolo cinese – più sinteticamente, “le due assemblee” (liang hui, 两会), come vengono comunemente chiamate dai media cinesi. Sotto ogni profilo, le “due assemblee” di quest’anno segnano un passaggio istituzionalmente cruciale, con il consolidamento degli assetti politici delineati nel corso del XVIII Congresso nazionale del Partito comunista cinese (Pcc), tenutosi lo scorso novembre.
[IT] Nel 2008, la regina Elisabetta II chiese a un professore della London School of Economics come mai gli economisti non fossero stati in grado di predire la crisi finanziaria del 2007. Molti comuni cittadini in realtà, con meno sangue blu nelle vene, si sono spinti al punto di chiedersi a che cosa servano gli economisti, se non riescono ad allertare i politici e l’opinione pubblica sui rischi incombenti di un sistema globale estremamente fragile.
[IT] La nuova leadership cinese eredita dalla precedente il compito di porre un freno al fenomeno della corruzione. Il Partito è infatti consapevole che il popolo cinese, pur beneficiando di un notevole progresso economico, critica aspramente (anche se riservatamente) la corruzione rampante nel sistema politico e istituzionale.
[IT] Nello scorso mese di gennaio, l’aria irrespirabile di Pechino è salita agli onori della cronaca mondiale. I livelli delle PM 2,5, le polveri sottili più pericolose per la salute umana, hanno raggiunto livelli record, mai toccati da quando se ne effettuano le rilevazioni, tanto che nei media occidentali è comparsa la parola “apocalisse dell’aria” [airpocalypse].
[IT] Molto è stato detto sul ruolo della Repubblica popolare cinese (Rpc) nel commercio internazionale, specialmente in seguito all’adesione all’Organizzazione mondiale per il commercio (Omc) nel 2001. L’ascesa della Rpc è stata favorita da un forte processo di globalizzazione della produzione internazionale, adesso fortemente frammentata in fasi dislocate nelle diverse aree del pianeta