Archives

[ThinkINChina] La “diplomazia trasformativa” di Xi

ThinkINChina è un’“open academic-café community” attiva a Pechino, luogo di dibattito tra giovani ricercatori e professionisti di varia provenienza impegnati nello studio della Cina...   Read More

Le fragilità strutturali della Cina “prima” economia mondiale

Come era lecito attendersi, i dati del primo trimestre del 2014 hanno evidenziato un parziale rallentamento dell’economia cinese, che ha registrato uno dei livelli...   Read More

Relazioni Ue-Cina senza reciprocità

Negli scorsi mesi due importanti notizie sono state pressoché ignorate dai media italiani, concentrati sulle elezioni europee e sulle promesse di future riforme: il...   Read More

La Cina avanza in Africa con le zone economiche speciali

Con l’eccezione dell’immediato vicinato asiatico, l’Africa è per molti versi il teatro geopolitico e lo spazio economico in cui più percepibile è la proiezione...   Read More

[LA RECENSIONE] Il Partito e i giovani. Storia della Lega giovanile comunista in Cina

[IT] “Il mondo è vostro, come è nostro, ma in ultima analisi è vostro. Voi giovani pieni di vigore e vitalità, siete nel fiore della vita, come il sole alle otto o alle nove del mattino. Le nostre speranze sono riposte in voi… il mondo vi appartiene. Il futuro della Cina vi appartiene”. In queste parole – pronunciate da Mao Zedong nel 1957 davanti agli studenti cinesi a Mosca, e citate nel libro di Sofia Graziani che OrizzonteCina propone come lettura del mese – sta la chiave di lettura del ruolo svolto dalla Lega Giovanile comunista in Cina, una delle principali associazioni ufficiali che costituiscono la “cinghia di trasmissione” tra il Partito comunista cinese (Pcc) e le masse.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy