Per lungo tempo il continente africano è stato rappresentato come un insieme di realtà politicamente instabili e, sul piano economico, fragilissime, prigioniere di un... Read More
Marco Del Corona, Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi, Milano: ObarraO, 2015 “Bere il tè è un’adorazione del bello in mezzo... Read More
L’economia cinese sta attraversando un periodo critico, di transizione verso un tasso di crescita decisamente più basso di quello a cui ci ha abituato... Read More
Nel corso dell’Assemblea nazionale organizzata a Roma dal 9 all’11 ottobre per festeggiare il decennale della fondazione di Associna (Associazione di seconde generazioni italo-cinesi),... Read More
L’evoluzione della postura militare cinese, incluse le revisioni dottrinali che si sono susseguite negli ultimi decenni, è oggetto di attenta osservazione da parte di... Read More