Archives

I limiti e le opportunità della democrazia taiwanese

Per la giovane democrazia taiwanese, il risultato delle recenti elezioni rappresenta un momento storico per varie ragioni: è stata eletta la prima presidentessa donna,...   Read More

Ambiente e politica a Taiwan

Il 16 gennaio 2016 Tsai Ying-Wen (蔡英文) ha vinto le elezioni presidenziali a Taiwan, permettendo al partito di cui è esponente – il Partito...   Read More

[EUROPA&CINA] Le relazioni Europa-Taiwan tra valori e realpolitik

L’Unione europea non riconosce politicamente la Repubblica di Cina con capitale a Taipei, altrimenti nota come Taiwan, in ossequio al principio di “una sola...   Read More

[EUROPA&CINA] Le relazioni Europa-Taiwan tra valori e realpolitik

L’Unione europea non riconosce politicamente la Repubblica di Cina con capitale a Taipei, altrimenti nota come Taiwan, in ossequio al principio di “una sola...   Read More

[INTERVISTA CON IL DIRETTORE] Stanley Kao 高碩泰, Rappresentante di Taipei in Italia

Come descriverebbe lo stato dei rapporti tra Italia e Taiwan guardando ai fondamentali economici e sociali della relazione? Ho potuto constatare un significativo progresso...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy