Archives

La generazione delle guardie rosse al potere

Sono trascorsi cinquant’anni dall’inizio della Rivoluzione culturale, ma il dibattito sul suo significato e sulla sua rilevanza resta aperto. Dal 1981 vige l’inequivoca condanna...   Read More

Non è un paese per ribelli

Nelle contemporanee riletture della Rivoluzione culturale si tende a sottolineare (soprattutto fuori dalla Cina, per la verità) come, malgrado il furore della violenza ideologica...   Read More

[LA RECENSIONE] Vietnam Soul. Racconti

In tutti i paesi a rapido sviluppo c’è una forte tensione tra il mondo rurale e la dimensione urbana. La tensione è dinamismo, commedia...   Read More

[FOCUS ECONOMIA] L’integrazione del Vietnam nell’economia mondiale. Luci e ombre

IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE Come ha affermato recentemente Christine Lagarde, direttore generale del Fondo monetario internazionale, “in una sola generazione il Vietnam è passato dall’essere...   Read More

Itahanu: Ambasciatori della lingua e cultura italiana in Vietnam

Fondato nel 2002 presso l’Università di Hanoi, il Dipartimento di Italianistica (comunemente chiamato ItaHanu) ha formato oltre 400 laureati e ad oggi conta più...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy