Archives

Sopra il cielo: il Programma spaziale cinese tra industria 4.0 e geopolitica

Nel suo Astropolitik Everett C. Dolman individua nello spazio la chiave di volta della geopolitica del XXI secolo: “Chi controlla le basse orbite terrestri...   Read More

[CINESITALIANI] Le nuove dipendenze tra i giovani cinesi d’Italia: tracce di un disagio nascosto?

Sette anni fa, un ragazzo cinese poco più che ventenne mi chiese di convincere sua madre a lasciarlo tornare in Cina, affinché potesse riuscire...   Read More

La sicurezza dello spazio nel 2017: contesto e prospettive

Traduzione dall’inglese a cura di Carlotta Clivio Nel 2014 Richard Haass, presidente del Council on Foreign Relations, pubblicava “The Unraveling”, un saggio divenuto famoso...   Read More

Passato e futuro dell’impresa spaziale cinese

Traduzione dal cinese a cura di Simone Dossi Le attività spaziali costituiscono uno dei settori di maggior valenza strategica nel mondo contemporaneo e la...   Read More

Perché istituzioni di sicurezza efficaci non sono sinonimo di esperienza di sicurezza

Forze armate, polizia e sistema giudiziario sono istituzioni fondamentali per la governance pacifica ed è per questa ragione che, specialmente al termine dei conflitti,...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy