Archives

Inter-Suning: la percezione della stampa italiana. Un’analisi linguistica

Il 6 giugno del 2016 è una data che resterà nella storia dell’Inter. È stato il giorno della svolta per la società milanese: il...   Read More

“Fratelli del mondo”. Il calcio come pratica culturale e linguaggio globale

I giornali dell’epoca riportano che, la sera del 9 marzo 1908, un gruppo di amanti del calcio si ritrovò presso L’Orologio, un ristorante di...   Read More

La Cina e il calcio globale: potere d’acquisto e potere nazionale nel caso Suning-Inter

Il tifoso cinese medio, quando pensa al calcio del proprio paese, deve sentirsi un po’ come Deng Xiaoping disse di sé negli anni Cinquanta....   Read More

Il Bangladesh-China-India-Myanmar Economic Corridor (BCIM-EC) e gli investimenti cinesi in Myanmar

L’Asia negli ultimi due decenni ha sperimentato una crescita costante e apparentemente inarrestabile di iniziative regionali sia statali sia non governative. Tuttavia questo trend...   Read More

Rohingya: gli eterni “altri” del Myanmar e la strumentalizzazione della sicurezza nazionale

Per decenni l’élite birmana ha identificato la minoranza musulmana Rohingya come fonte di una minaccia esistenziale alla propria sicurezza e una politica decennale di...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy