Archives

Le ambizioni del pensiero di Xi Jinping per una “nuova era”

Poiché l’ideologia rappresenta uno strumento ancora estremamente importante per il Partito comunista cinese, ciascuno dei suoi leader ha sinora consegnato alla storia un proprio...   Read More

Una prospettiva italiana sul 19° congresso nazionale del Partito comunista cinese

Lo scorso luglio il Pew Research Center pubblicava i risultati dell’edizione 2017 di una inchiesta campionaria sulla percezione della Cina in 38 paesi del...   Read More

[LA RECENSIONE] La Cina dei media. Analisi, riflessioni, prospettive

Emma Lupano (a cura di), La Cina dei media. Analisi, riflessioni, prospettive, Milano: Unicopli, 2016. Quanto complesso è il mondo della comunicazione nella Cina...   Read More

[CINESITALIANI] Cresce l’attenzione riservata dal governo cinese ai cinesi all’estero come promotori di “energia positiva”

In quello che si prospetta ormai come un rituale ricorrente, anche la visita del Dalai Lama alla terza edizione del Festival delle Religioni di...   Read More

Smart Cities: dove cinesi ed europei parlano la stessa lingua

A Pechino, se si possiede uno smartphone, è possibile consultare le bozze delle politiche proposte dall’amministrazione locale, porre domande a riguardo e dare un...   Read More

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy