“Per lungo tempo Stati Uniti ed Europa hanno guardato alla Birmania, poi Myanmar per ordine “nazionalista” dei generali, cercando di scorgerne la propria immagine riflessa. Da un intricato groviglio di fatti storici, tensioni etniche e rivendicazioni settoriali, hanno intravisto nella figura di Aung San Suu Kyii contorni di quello che cercavano. Una figura quasi “messianica”, come la definisce Thant Myint-U.”
Il libro “L’altra storia della Birmania – Una distopia del XXI secolo” pubblicato da add editore con il supporto di T.wai, figura nell’articolo scritto per Affaritaliani da Lorenzo Lamperti.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Data la loro eterogeneità, è molto difficile che i BRICS costituiscano una proposta per una visione futura della governance globale, perché il tema vero... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved