“L’Occidente sembra voltare le spalle al Myanmar, mentre i problemi irrisolti del Paese non solo permangono, ma si acuiscono: i conflitti interni riprendono forza; la povertà continua a essere diffusa e le disuguaglianze aumentano; le tensioni tra buddhisti e musulmani ripropongono la questione identitaria. Il Myanmar è diventato “una distopia del XXI secolo”, in cui tutto è così estremo che è difficile trovare soluzioni alla portata di una singola leader.”
La postfazione di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) per il libro di Thant Myint-U “L’altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo”, pubblicato da add editore e supportato da T.wai.
Quarterly journal on the politics, foreign policy and socio-political dynamics of contemporary China
Quarterly journal on the international relations and international political economy of South-East Asia
Quarterly journal investigating the extended concept of security and the human dimension of conflict
Presentation of the book “Protecting China’s Interests Overseas: Securitization and Foreign Policy”, by Dr. Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University). Description Based on his... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Corso Valdocco 2
10122 Torino
Italy
Corso Valdocco 2, 10122 Torino Italy | +39 011 195 67 788 | info@twai.it | Privacy Policy | Cookie Policy