Search results

Aug 3, 2023

Una confucianizzazione interrotta? Tendenze e contraddizioni nel recupero di Confucio al XX Congresso

[IT] L'articolo delinea i principali sviluppi del lavoro ideologico del Partito comunista cinese avvenuti durante il XX Congresso nazionale, concentrandosi in particolare sul ritorno di Confucio. Evidenziando gli elementi di continuità e discontinuità con l'approccio al Confucianesimo dei leader precedenti, l'articolo mostra il tentativo di Xi di raggiungere una sintesi…

Aug 3, 2023

Il XX Congresso del Partito Comunista Cinese e la “sinizzazione del Marxismo”

[IT] Il XX Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese ha posto una notevole enfasi sulla "sinizzazione del Marxismo". Intesa come "integrazione del Marxismo nella realtà specifica della Cina", la "sinizzazione" è stata discussa nella seconda sezione della relazione di Xi Jinping, prima di svelare le priorità economiche, organizzative, sociali e…

Aug 3, 2023

Il XX Congresso nazionale. Tendenze e contraddizioni

[IT] Il XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese ha segnato la plenitudo potestatis di Xi Jinping. Confermato Segretario generale per un inusitato terzo mandato e circondato nel Comitato permanente di soli uomini a lui vicini, Xi pare oggi impersonare il ritorno della Cina alla vecchia era del paramount leader.

Jul 22, 2023

Interpreting China’s changing approach to security issues in the Middle East

Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University) in his article "Interpreting China’s Changing Approach to Security Issues in the Middle East" published in China Trends #16 "China’s Diplomatic Coup in the Middle East: the Facts behind the Hype" by Institut Montaigne.

Jul 22, 2023

BePrivate – 21 luglio 2023

[IT] Enrico Fardella (ChinaMed, T.wai & Università di Napoli “LOrientale”) viene intervistato nell’articolo "Cina e Stati Uniti in Medio Oriente" su BePrivate.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy