Search results

Aug 3, 2023

La data regulation in Cina tra politica interna e proiezione esterna

[IT] L’accentramento di potere nelle mani di Xi Jinping all’interno del sistema politico cinese, reso ancora più evidente dal XX Congresso, si accompagna ad un analogo processo per quanto riguarda il controllo e la gestione dei dati in Cina. Le recenti leggi cinesi in materia di protezione dei dati sembrano…

Aug 3, 2023

Uno studio della serie epistolare “Lettere ai compatrioti taiwanesi” (告台灣同胞書)

[IT] Il presente lavoro analizza i principali testi dedicati alla riunificazione della Cina con Taiwan e alla raffigurazione dell’isola in quanto parte integrante del “Sogno Cinese”. I testi analizzati fanno parte della serie epistolare "Lettere ai compatrioti Taiwanesi", pubblicata tra il 1950 e il 2019 nella Repubblica popolare cinese (Rpc).

Aug 3, 2023

L’istituzionalizzazione “viziata” del conflitto industriale in Cina

[IT] Il Partito-Stato è riuscito a istituzionalizzare il conflitto industriale in Cina? Nel XXI secolo, i lavoratori della Repubblica popolare cinese (Rpc) sono stati tra gli attori sociali più attivi a livello globale, sia per quanto riguarda le azioni di contestazione che per i risultato ottenuti dal punto di vista…

Aug 3, 2023

Il più vitale degli interessi vitali: Taiwan nel XX Congresso e l’evoluzione storica delle relazioni tra Pechino e Taipei

[IT] L'articolo esplora la rappresentazione della questione di Taiwan nel XX Congresso del Partito comunista cinese (Pcc), tracciando l'evoluzione del discorso pubblico su Taiwan negli ultimi decenni. Il XX Congresso si è tenuto pochi mesi dopo le esercitazioni dell'Esercito popolare di liberazione nello Stretto di Taiwan, un momento di tensione…

Aug 3, 2023

Il Rapporto di Xi Jinping al XX Congresso del PCC: parole chiave e tendenze discorsive

[IT] Questo contributo si concentra sulla discussione delle tendenze discorsive riscontrabili nel testo del Rapporto al XX Congresso del Partito comunista cinese presentato da Xi Jinping nell’ottobre del 2022. Lo studio punta a segnalare il valore e le implicazioni discorsive di una selezione di termini che, in base alla loro…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy