Search results

Aug 29, 2023

L’ultima sinfonia di Wagner: cause ed effetti della caduta di Prigozhin

[IT] Lo scopo di questo breve articolo è comprendere le ragioni alla base della rivolta di Wagner e valutare le conseguenze che ne discendono, inclusa la morte dell’uomo chiave alla guida di tale organizzazione, ovvero Prigozhin.

Aug 29, 2023

La lancia senza punta: la battaglia di Hostomel e il fallimento delle unità aviotrasportate russe

[IT] Le unità aviotrasportate rivestono un ruolo cruciale all’interno delle forze armate russe. Secondo la dottrina militare russa, infatti, la Vozdushno-Desantnye Voyska (VDV) è designata quale riserva strategica dell'alto comando militare e costituisce il nucleo delle forze di reazione rapida.

Aug 29, 2023

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

[IT] Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste dalla Cina e dalla Russia. Entrambi i paesi sono critici dell’ordine mondiale liberale, ma ognuno lo sta sfidando a proprio modo, con significative differenze.

Aug 28, 2023

Facta – 25 agosto 2023

[IT] Il commento di Stefano Ruzza (Twai & Università di Torino) nell'articolo "Cosa sappiamo della morte di Prigozhin?" per Facta.

Aug 27, 2023

Formiche – 27 agosto 2023

[IT] Enrico Fardella (ChinaMed, T.wai & Università di Napoli “LOrientale”) è intervistato da Formiche nell’articolo "Cina, la strada stretta di Tajani per uscire dalla Via della Seta".

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy