Search results

Dec 20, 2023

Dai marò ai contractor

[IT] Il boom della pirateria al largo delle coste somale tra il 2008 e il 2011 ha colpito duramente la navigazione commerciale a livello mondiale. Per fare fronte a questo problema, numerosi Stati di bandiera hanno consentito l’imbarco di personale armato su navi civili, generalmente optando per il ricorso a…

Dec 20, 2023

Formiche – 20 dicembre 2023

[IT] Andrea Ghiselli (ChinaMed, T.wai & Fudan University) viene intervistato nell'articolo "Gli Houthi visti dall’Indo Pacifico. Reazioni asiatiche al caos nel Mar Rosso" su Formiche.

Dec 15, 2023

L’Osservatore Romano – 15 dicembre 2023

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) è intervistato nell'articolo "Snodo delle dinamiche globali" su L'Osservatore Romano.

Dec 14, 2023

Corruzione e crescita: il caso del Viet Nam e della sua “fornace ardente”

[IT] I Paesi ad alto reddito, come Danimarca e Nuova Zelanda, tendono ad avere un basso livello di corruzione. I Paesi a basso reddito, come Somalia e Myanmar, al contrario, mostrano elevati indici di corruzione. Possiamo dunque dedurre che la corruzione impedisce la crescita e il raggiungimento di un elevato…

Dec 14, 2023

La ricetta vietnamita per la stabilità economica e sociale

[IT] Il termine “stabilità” in Viet Nam è spesso associato agli aggettivi “economico” e “sociale”. Insieme alla “crescita economica” è considerato alla base del successo del Paese. Ma cosa serve al Viet Nam per essere stabile? E ciò, inoltre, può essere sostenibile?

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy