Search results

Jul 5, 2024

Tra liberalizzazione e protezionismo: potenzialità e limiti delle relazioni economiche UE/Italia-India

[IT] Secondo le proiezioni più recenti del Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’India è destinata a diventare la terza economia mondiale entro il 2027, preceduta solamente da Stati Uniti e Cina. Uno dei fattori chiave nella crescita indiana è sicuramente quello demografico.

Jul 5, 2024

La “Nuova India” nel sistema internazionale

[IT] Il rapporto che l’India oggi intrattiene con un ordine condizionato dalla “postura ricalibrata” degli Stati Uniti è dunque complesso. L’evoluzione politica interna ha reso la “Nuova India” di Modi sempre più insofferente rispetto alla dimensione propriamente liberale dell’ordine, in particolare l’attenzione per i principi democratici e per la salute…

Jul 5, 2024

Il governo Modi: erosione democratica e riforme economiche

[IT] A dispetto della performance economica soddisfacente, ma segnata da un probabile aggravarsi delle diseguaglianze – e l’incapacità di risolvere il nodo strutturale fondamentale dell’economia indiana, quello della mancanza di posti di lavoro – Modi rimane un leader molto popolare. Ciò è dovuto solo in parte all’erosione della democrazia indiana,…

Jul 5, 2024

Nazione e Stato in India da Nehru a Modi. “Unity in Diversity” o unità e omogeneizzazione identitaria?

[IT] È solo negli ultimi anni che si parla più frequentemente dell’India come di un attore chiave nel sistema internazionale. Il peso demografico e l’economia crescente hanno contribuito a rendere il paese centrale, complice anche una politica estera molto più assertiva da parte dei due governi Modi, dunque a partire…

Jul 1, 2024

The Age of Neoliberal Absolutism

The fall of communist regimes and the end of the Cold War marked the start of a new, regressive phase of the modernization process. This book, written by Fabio Armao (T.wai & University of Turin) explains the genesis and the spread of this veritable new form of government termed oikocracy.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy