Search results

Oct 30, 2011

Forze armate cinesi sotto osservazione a Washington e Tokyo

[IT] Di recente il Dipartimento della Difesa USA ha pubblicato il Rapporto annuale al Congresso sugli sviluppi militari e di sicurezza riguardanti la Repubblica Popolare Cinese (Rpc). Si tratta di un atto dovuto, che ha sollevato poco più che una reazione di routine da parte del Ministero degli Esteri di…

Oct 30, 2011

La prima portaerei cinese: tra strategia e pressioni nazionalistiche

[IT] Quest’estate ci sono stati importanti sviluppi nel processo di modernizzazione navale della Cina. Per la prima volta sono stati resi noti ufficialmente i lavori di completamento della portaerei ex-“Varyag” (appellativo risalente all’epoca sovietica).

Oct 17, 2011

Dalla regione al mondo: la proiezione strategica della Cina

[IT] In questo numero: La prima portaerei cinese: tra strategia e pressioni nazionalistiche; Forze armate cinesi sotto osservazione a Washington e Tokyo; La presenza economico-commerciale della Cina in America Latina; Trust companies alla cinese; Yìdàlì - Crisi del debito e crisi libica: la Cina ci osserva.

Sep 30, 2011

[LA RECENSIONE] Lontane, vicine. Le relazioni fra Cina e Italia nel Novecento

[IT] A quarant’anni esatti dalla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina 1970-2010), Guido Samarani e Laura De Giorgi tracciano la storia novecentesca dei rapporti politici, economici e culturali tra Roma e Pechino, mostrandone la ricchezza al di là della retorica, con lo scopo anche di “fornire una serie…

Sep 30, 2011

[ThinkINChina] La Cina può imparare dal passato?

[IT] Il ruolo attribuito da Cicerone alla Storia come maestra di vita sembra essere molto popolare anche in Cina. I richiami al passato dinastico hanno sempre avuto rilievo nella coscienza del popolo cinese, ma, come ha fatto notare l’eminente politologo Francis Fukuyama in un recente intervento sul Financial Times, oggi…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy