Search results

Mar 30, 2011

[LA RECENSIONE] La testa del drago

[IT] L’agile volume che proponiamo questo mese è una raccolta di cinque saggi (in massima parte già pubblicati in inglese tra il 2007 e il 2009) di sociologi, antropologi e geografi di università britanniche e americane che ruotano attorno al tema del rapporto tra capitale da un lato e conoscenza,…

Mar 30, 2011

[ThinkINChina] Lotta alla corruzione e tradizione confuciana

[IT] ThinkINChina ha ospitato questo mese un dibattito sul tema della corruzione nella Repubblica popolare cinese (fubai, 腐败), introdotto da un intervento di Kate Westgarth, diplomatico di carriera e specialista di Cina per il Foreign Office britannico.

Mar 30, 2011

[Yìdàlì 意大利] Il sistema bancario cinese guarda all’Italia

[IT] La “strategia europea” della Industrial and Commercial Bank of China (Icbc) passa anche per l’Italia. Il 21 gennaio scorso a Milano è stata, infatti, inaugurata presso la Galleria Vittorio Emanuele la prima filiale italiana di Icbc, la più grande banca del mondo per capitalizzazione di borsa.

Mar 30, 2011

Europa e Cina: ripartenza nel 2011?

[IT] Quando negli anni ’70 del secolo scorso Bruxelles e Pechino iniziarono il percorso che avrebbe portato alla firma dell’Accordo commerciale e di cooperazione Rpc-Ue (1985) - tuttora la cornice normativa dei rapporti bilaterali in attesa di un’intesa sul nuovo Accordo di partenariato e cooperazione in discussione dal 2007 -…

Mar 30, 2011

Gli Stati Uniti si misurano con Hu Jintao

[IT] Per la diplomazia di Washington il 2011 si è aperto all’insegna di un rendez-vous con il paese che è ormai - psicologicamente oltre che politicamente - il principale partner e insieme rivale globale degli Stati Uniti. Tra il 18 e il 21 gennaio, infatti, il presidente Hu Jintao si…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy