Search results

Apr 16, 2012

Nostalgie maoiste e lotta per la successione in Cina

[IT] In questo numero: Cineresie - Febbri maoiste; Mr. Xi va a Washington; China 2030: il piano ventennale della Banca Mondiale; "Piccole" città crescono; Yìdàlì - Quanto vale il "brand Italia"; ThinkINChina - Global governance in salsa cinese; Se i cinesi "sfiduciano" chi li governa; Nubi sulla Corea del Nord;…

Mar 31, 2012

[LA RECENSIONE] Il Capitalismo. Verso l’ideale cinese

[IT] Nel maggio 2011, in occasione del lancio dell’iPad2 nel flagship store di Pechino della Apple, quattro persone finirono all’ospedale a causa della ressa davanti al negozio. La scena si è ripetuta a gennaio di quest’anno, con risse, pugni e calci tra consumatori in coda per acquistare il nuovo iPhone4S,…

Mar 31, 2012

[Lessico Popolare] “Età della prosperità” e Anno del Drago

[IT] Il 23 gennaio la Cina ha festeggiato l’inizio dell’Anno del Drago (龙年). Nella tradizione cinese questo animale è un Giano bifronte: da un lato è simbolo di prosperità, dall’altro è associato alla figura dell’imperatore. In questo senso, il Drago rappresenta il massimo depositario dell’autorità pubblica, titolare di un potere…

Mar 31, 2012

Rimpiangere le biciclette a Pechino

[IT] Il 10 gennaio la visibilità inferiore ai 200 metri, dovuta allo smog, ha causato all’aeroporto di Pechino la cancellazione di 34 voli e il ritardo di 98. Già a fine novembre, in un solo giorno, più di 200 voli erano stati cancellati, e più di 125 ritardati per lo…

Mar 31, 2012

[Cineresie] Migranti senza salario e Stato taumaturgo

[IT] Zhang Lin è un lavoratore migrante come tanti altri. Dopo aver seguito un corso di addestramento professionale, nel febbraio del 2009 è stato assunto da un’azienda privata a Shenzhen. Gli avevano promesso un salario mensile di base di 1.400 yuan (172€) per una giornata lavorativa di otto ore, cui…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy