Search results

Jul 26, 2012

AGI – 26 luglio 2012

[IT] Simone Dossi (T.wai & Università degli Studi di Milano) è autore dell'articolo "TOChina 2012: Torino parla mandarino" su AGI.

Jul 16, 2012

La Cina e il suo vicinato: integrazione economica e contenimento strategico

[IT] In questo numero: Cineserie - Le Ong e la coscienza di classe dei lavoratori cinesi; Il ruolo del commercio nella posizione internazionale della Cina; Yìdàlì – Un padiglione per l'Italia a Shanghai; Sviluppi recenti dell'area di libero scambio Cina-Asean; L'area di libero scambio Asean-Cina vista dal Sud-est asiatico; ThinkINChina…

Jul 2, 2012

[LA RECENSIONE] Potenze economiche emergenti. Cina e India a confronto

[IT] In Italia negli ultimi anni sono stati pubblicati alcuni best-seller aventi ad oggetto la Cina e l’India, due paesi a crescita sostenuta che insieme costituirebbero il nuovo “impero” del XXI secolo. Il libro che proponiamo questo mese, curato da due noti economisti dell’università di Torino, getta luce sullo sviluppo…

Jul 2, 2012

Prove di intesa tra Cina e India

[IT] Il 28-29 marzo 2012, per la prima volta, il vertice dei Brics si è tenuto in India, a Nuova Delhi. I leader dei cinque grandi “emergenti” (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) si sono incontrati per discutere il ruolo che il gruppo intende svolgere nel fronteggiare l’attuale crisi…

Jul 2, 2012

[Lessico Popolare] 把一切不稳定因素消灭在萌芽 La camicia di forza della “stabilità assoluta”

[IT] In quanto primo leader privo di credenziali rivoluzionarie e primo tecnocrate ad ascendere al pantheon politico cinese nella veste di segretario generale del Partito comunista cinese (Pcc) e poi di presidente della Repubblica popolare cinese (Rpc) (1989-2002 e 1993-2003, rispettivamente), Jiang Zemin ha avuto anzitutto la responsabilità di salvaguardare…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy