Search results

Jan 3, 2013

L’ultima rivoluzione del Partito

[IT] Sin dai tempi della crisi del 1989, il Partito comunista cinese (Pcc) sembra essere stato capace di garantire una crescita impetuosa all’economia del paese. Come sottolineato da diversi analisti (tra cui Andrew Nathan e David Shambaugh), il Pcc è riuscito fino ad oggi a contenere le crisi e a…

Jan 3, 2013

[Yìdàlì 意大利] Dagong, il rating europeo si farà in Italia

[IT] L’agenzia di rating “Made in China” Dagong prosegue la sua battaglia contro le “Tre Sorelle” Fitch, Moody’s e Standard & Poor’s, e lancia Universal Credit, una joint venture con i russi di Rus Rating JSC e la piccola agenzia a stelle e strisce Egan-Jones Ratings Co. La notizia, annunciata…

Jan 3, 2013

Brevetti e marchi in Cina

[IT] Nel corso della sua storia millenaria, l’impero cinese non ha mai avuto un sistema uniforme ed articolato di protezione della proprietà intellettuale. In Occidente, infatti, si è assistito alla nascita di un importante concetto del tutto assente nella storia e mentalità cinese. Si tratta dell’idea per cui l’autore o…

Jan 3, 2013

Segnali di stabilità dall’economia cinese

[IT] Lo scorso 18 ottobre l’Ufficio nazionale di statistica cinese ha pubblicato i dati sulla situazione economica della Repubblica popolare cinese (Rpc) relativi al terzo trimestre del 2012. Il quadro è quello di una situazione in via di stabilizzazione, anche se – cifre alla mano – è improbabile un ritorno…

Jan 3, 2013

La Cina in Asia centrale

[IT] Dopo il ritiro delle truppe Nato dallo scacchiere afgano previsto per il 2014 si svilupperanno nuovi equilibri in Asia Centrale. La prevista permanenza di truppe americane nell’area del Northern Distribution Network (Ndn) sino al 2024 consente ai paesi centro-asiatici di perseguire una politica estera multi-vettoriale, come suggerito da Sultan…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy