Il China Policy Lab è un’iniziativa di condivisione delle agende di ricerca sulla Cina contemporanea, organizzata e ospitata dal Center for Italian Studies della... Read More
Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa... Read More
Sul ponte di Tashan, lungo la statale 330 che dalla città di Wenzhou porta a Qingtian, storico focolaio di emigrazione dalla Cina verso l’Europa... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi Al potere da soli due anni, Xi Jinping è già riuscito a costruirsi un’immagine di leader di peso: capace... Read More
Traduzione dall’inglese di Simone Dossi I l 12 novembre 2013 la 3a Sessione Plenaria del XVIII Comitato Centrale del Pcc approvava la Risoluzione su... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”