Carla Meneguzzi Rostagni e Guido Samarani (a cura di), La Cina di Mao, l’Italia e l’Europa negli anni della Guerra fredda, Bologna: Il Mulino,... Read More
Arrivano tutti i giorni, con autobus che li prelevano direttamente dalle vicinanze del quartiere Sarpi di Milano o nei pressi della Stazione centrale. Alcuni... Read More
Dopo una torrida estate, durante la quale i mercati azionari internazionali hanno fatto registrare un forte incremento della volatilità – ritornata ai valori del... Read More
Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali... Read More
Dal 1991, con la fine dell’Unione sovietica, i paesi che costituiscono l’Asia centrale – Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan – sono divenuti sempre più centrali... Read More
“Iran needs more than statements at the UN or missile components. It needs air defences and fighter jets, which are things that China could provide but would require much time to be put into use – not to mention the likely extremely negative reaction by Israel and, especially now that is directly involved, the US”.