Search results

Jul 6, 2024

Essential Elements in the Current Relations between China and South Korea

The relationship between China and South Korea is a critical aspect of East Asian geopolitics, deeply rooted in a shared history, economic interdependence, and...   Read More

Jul 5, 2024

Nove indicazioni per far crescere le relazioni bilaterali

[IT] L’India è un paese complesso e ambizioso, che nella dinamica della propria ascesa considera cruciali i prossimi dieci anni. Per l’Italia, sviluppare le relazioni con Delhi è e sarà sfidante, dunque la prima considerazione che si impone riguarda l’impegno necessario a sostenerle e consolidarle nel medio termine.

Jul 5, 2024

Tra liberalizzazione e protezionismo: potenzialità e limiti delle relazioni economiche UE/Italia-India

[IT] Secondo le proiezioni più recenti del Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’India è destinata a diventare la terza economia mondiale entro il 2027, preceduta solamente da Stati Uniti e Cina. Uno dei fattori chiave nella crescita indiana è sicuramente quello demografico.

Jul 5, 2024

La “Nuova India” nel sistema internazionale

[IT] Il rapporto che l’India oggi intrattiene con un ordine condizionato dalla “postura ricalibrata” degli Stati Uniti è dunque complesso. L’evoluzione politica interna ha reso la “Nuova India” di Modi sempre più insofferente rispetto alla dimensione propriamente liberale dell’ordine, in particolare l’attenzione per i principi democratici e per la salute…

Jul 5, 2024

Il governo Modi: erosione democratica e riforme economiche

[IT] A dispetto della performance economica soddisfacente, ma segnata da un probabile aggravarsi delle diseguaglianze – e l’incapacità di risolvere il nodo strutturale fondamentale dell’economia indiana, quello della mancanza di posti di lavoro – Modi rimane un leader molto popolare. Ciò è dovuto solo in parte all’erosione della democrazia indiana,…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy