Durante uno dei suoi numerosi viaggi nello Yunnan per girare i documentari Three Sisters (2012), ‘Till Madness Do Us Part (2013) e Bitter Money... Read More
In seguito ai processi di transizione politica e di apertura del Paese, il Myanmar ha registrato una crescita esponenziale dei flussi turistici in entrata,... Read More
La lunga dittatura militare birmana si è retta per decenni grazie alla repressione, alla violazione dei diritti umani fondamentali tra cui il divieto della... Read More
Sin dalla vittoria schiacciante ottenuta dalla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) nel novembre 2015, le discussioni sul futuro politico del Myanmar hanno preso... Read More
Nel maggio 2017 circa 1400 delegati hanno in rappresentanza di governo, parlamento, partiti politici, società civile e organizzazioni armate etniche (EAO) hanno accolto l’invito... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”