Search results

Sep 22, 2017

Se la Cina scende in campo. Il potenziale della Serie A e le opportunità offerte dagli investimenti cinesi

In Italia il calcio è cultura ancor prima che spettacolo. Seguito da milioni di persone guidate da una fede unica nel suo genere, lo...   Read More

Sep 22, 2017

Inter-Suning: la percezione della stampa italiana. Un’analisi linguistica

Il 6 giugno del 2016 è una data che resterà nella storia dell’Inter. È stato il giorno della svolta per la società milanese: il...   Read More

Sep 22, 2017

“Fratelli del mondo”. Il calcio come pratica culturale e linguaggio globale

I giornali dell’epoca riportano che, la sera del 9 marzo 1908, un gruppo di amanti del calcio si ritrovò presso L’Orologio, un ristorante di...   Read More

Sep 22, 2017

La Cina e il calcio globale: potere d’acquisto e potere nazionale nel caso Suning-Inter

Il tifoso cinese medio, quando pensa al calcio del proprio paese, deve sentirsi un po’ come Deng Xiaoping disse di sé negli anni Cinquanta....   Read More

Sep 22, 2017

Prestigio, profitto e valori: il sogno calcistico della Cina

[IT] Il presidente cinese Xi Jinping aveva promosso le ambizioni della Cina in campo calcistico ancor prima di approdare ai vertici della Repubblica popolare. La burocrazia del Partito-Stato ha da ultimo tradotto la sua visione in un “Piano di medio-lungo termine per lo sviluppo del calcio cinese, 2016-2050”. Xi ha…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy