Lo scorso luglio il Pew Research Center pubblicava i risultati dell’edizione 2017 di una inchiesta campionaria sulla percezione della Cina in 38 paesi del... Read More
[IT] Il 19° congresso nazionale del Partito comunista cinese non ha soltanto confermato Xi Jinping alla carica di Segretario generale e Presidente della Commissione militare centrale: l’ha di fatto consacrato in una posizione di primus inter inferiores che non ha precedenti nella vicenda politica cinese degli ultimi vent’anni.
It would be erroneous to see Southeast Asia as little more than an object for strategic competition between Beijing, on one hand, and Washington and its allies, on the other.
[IT] Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) partecipa come ospite alla puntata "La visita di Trump in Cina" condotta da Valeria Manieri per AgiChina.
[IT] "Perché Xi Jinping non è Mao, ma potrebbe cambiare la Cina più del Grande Timoniere", Alessandra Spalletta (AgiChina) intervista Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) e Filippo Fasulo (Fondazione Italia Cina).
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”