Le riforme seguite alla transizione democratica del Myanmar hanno ottenuto due risultati principali per quanto riguarda l’integrazione del Myanmar nella comunità internazionale. Uno è... Read More
La Nuova Zelanda è un campione del multilateralismo, è stata tra i proponenti originari del Partenariato Trans-Pacifico (TPP) ed è coinvolta nei negoziati per... Read More
L ’equilibrio tra le potenze asiatiche non era così teso dagli anni della Guerra fredda. Nonostante non ci siano stati grandi cambiamenti geopolitici, l’unipolarismo... Read More
La crescita della Cina è diventata un fenomeno di primaria importanza per le relazioni internazionali. Negli ultimi anni Pechino ha compiuto uno sforzo enorme... Read More
Recentemente, l’inviato dell’Unione Europea in India, Tomasz Kozlowski, ha ricordato come l’Europa si aspettasse che l’India compilasse il semplice consueto rapporto di due pagine... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”