“Singapore… vado a Singapore, vi saluto belle signore!” recitava un motivetto degli anni Settanta che usavo canticchiare spesso quando ero bambina. Quando, nella primavera... Read More
Nel 2013 il Presidente Xi Jinping lanciò l’Iniziativa “Belt and Road” (BRI) con l’obiettivo di rafforzare il commercio e l’economia mondiali, e di assorbire... Read More
La relazione recente tra Filippine e Cina è stata connotata da turbolenze e dispute. Questioni legate ai progetti di sviluppo hanno generato dubbi circa... Read More
Le riforme seguite alla transizione democratica del Myanmar hanno ottenuto due risultati principali per quanto riguarda l’integrazione del Myanmar nella comunità internazionale. Uno è... Read More
La Nuova Zelanda è un campione del multilateralismo, è stata tra i proponenti originari del Partenariato Trans-Pacifico (TPP) ed è coinvolta nei negoziati per... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”