[IT] "Perché Xi Jinping non è Mao, ma potrebbe cambiare la Cina più del Grande Timoniere", Alessandra Spalletta (AgiChina) intervista Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino) e Filippo Fasulo (Fondazione Italia Cina).
[IT] "Il 'Xi pensiero' che rivoluzionerà la Cina (e il mondo)", Alessandra Spalletta (AgiChina) intervista Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino).
Diasporas originating from conflict are the ones that have received the most attention, making the study of conflict-generated diasporas all the more necessary.
[IT] I cambiamenti portati in Cina dall’urbanizzazione: avanzando rapidamente, le città inglobano le campagne e ristrutturano al contempo le relazioni fra esseri umani e fra questi e l’ambiente naturale.
Emma Lupano (a cura di), La Cina dei media. Analisi, riflessioni, prospettive, Milano: Unicopli, 2016. Quanto complesso è il mondo della comunicazione nella Cina... Read More
“Iran needs more than statements at the UN or missile components. It needs air defences and fighter jets, which are things that China could provide but would require much time to be put into use – not to mention the likely extremely negative reaction by Israel and, especially now that is directly involved, the US”.