La rappresentazione mediale di minoranze sessuali e di genere è un fenomeno al quale va riconosciuto il peso che merita. Questo perché “il modo... Read More
Un dato che caratterizza l’emigrazione dal Zhejiang fin dalla ripresa dei flussi migratori dalla Rpc all’Italia negli anni Ottanta è il suo profilo familiare,... Read More
Nell’ottobre dello scorso anno Hollywood è diventata l’epicentro da cui si è propagata la campagna virale #MeToo. Nata in reazione alle numerose accuse di... Read More
Nella società cinese odierna si hanno maggiori possibilità di raccontare storie a tematica LGBTQ? Il governo cinese proibisce la diffusione di film, serie TV... Read More
Il primo riferimento all’omosessualità nella letteratura cinese si riscontra nell’espressione “ricercare l’intimità dei favoriti” (bǐ wán tóng, 比玩童), una delle trasgressioni fatali alla famiglia... Read More
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”