Gli spazi pubblici giocano da sempre un ruolo chiave nello sviluppo urbano, rappresentando l’essenza di ogni città. Lo sapevano bene gli antichi romani, i... Read More
Nel 2007, l’Ecuador ha iniziato una politica di inclusione sociale “dal basso” che ha portato alla legalizzazione delle street gang che, in cambio di... Read More
“Vediamo quello che sta accadendo negli Stati Uniti”, dice Armando, “e ci preoccupa”. In quanto residente legale in Italia, emigrato 27 anni fa da... Read More
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre del 2001, l’attenzione delle istituzioni nazionali e internazionali e dei media è stata pressoché monopolizzata dalla minaccia... Read More
Nell’ultimo decennio organizzazioni umanitarie internazionali come la Croce Rossa Internazionale e Medici Senza Frontiere hanno dimostrato un crescente interesse per la violenza urbana, riflettendo... Read More
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”