Search results

Sep 13, 2018

Gli investimenti cinesi, la nuova centralità del Mediterraneo e il ruolo dell’Italia

La presenza cinese nel Mar Mediterraneo è ormai diventata determinante per il futuro della regione. Le compagnie marittime e logistiche cinesi dominano le rotte...   Read More

Sep 13, 2018

La Belt and Road Initiative e lo sviluppo di China COSCO Shipping nel Mediterraneo

La China COSCO Shipping Corporation Limited (d’ora in poi China COSCO Shipping) nasce dalla fusione delle due più grandi società cinesi di trasporto marittimo,...   Read More

Sep 13, 2018

Il ruolo della Belt and Road Initiative (BRI) nella storia del Partito comunista cinese: passato, presente e futuro

Quando si discute della Belt and Road Initiative (BRI) si fa spesso riferimento al momento in cui, alla fine del 2013, il Presidente cinese...   Read More

Sep 13, 2018

[CINESITALIANI] Gogna mediatica, profilazione etnica e cyberbullismo: sfide vecchie e nuove per la giovane società civile sino-italiana

Un servizio della popolare trasmissione Mediaset Le Iene ha scatenato una furiosa polemica sui social media italiani in lingua cinese, con toni di accesa...   Read More

Sep 13, 2018

La Cina e il Mediterraneo nella “nuova era” di Xi Jinping

[IT] Nell’era della cosiddetta connettività eurasiatica, fortemente promossa dal Presidente cinese Xi Jinping, mentre si aggiornano costantemente le rotte e le mappe delle “nuove Vie della Seta”, appare sempre più evidente la centralità del bacino del Mediterraneo, ineludibile punto d’arrivo della proiezione cinese verso occidente.

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy