Search results

Mar 2, 2020

Preventing the Rohingya genocide in Rakhine: The ICJ Provisional Measures in The Gambia v. Myanmar

The recent order by the ICJ in The Gambia v. Myanmar provides a concrete contribution to the efforts of the international institutions aimed at addressing the humanitarian emergency in Myanmar/Bangladesh and preventing the commission of acts of genocide against the Rohingya.

Feb 21, 2020

[LA RECENSIONE] L’altra storia della Birmania. Una distopia del XXI secolo

[IT] Nell’ottobre del 2017, nel mezzo della crisi umanitaria dei Rohingya che affliggeva lo stato Rakhine, nel Myanmar nord-occidentale ai confini con il Bangladesh, Thant Myint-U, influente storico e intellettuale birmano, scriveva un editoriale per il Financial Times intitolato “È tempo di gettare a mare la favola del Myanmar”. L’articolo…

Feb 21, 2020

[FOCUS ECONOMIA] La crescita economica del Myanmar alla vigilia delle elezioni politiche di novembre

[IT] L’andamento parabolico della crescita del Prodotto interno lordo (PIL) del Myanmar nel periodo compreso tra l’avvio del processo di riforma nel 2011 e l’inizio dell’esperienza di governo della National League for Democracy (NLD) guidata da Aung San Suu Kyi nel 2016 suggerisce la metafora di un decollo economico non…

Feb 21, 2020

[ITALIA-ASEAN] Myanmar-Italia, una potenziale partnership economica con un’incognita politica

[IT] Se dal 2000 al 2020 abbiamo visto raddoppiare il peso economico del blocco formato dall’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN), guardando al 2030 possiamo immaginare che il PIL del Myanmar possa addirittura triplicare. Sotto la gestione britannica (1886-1937), la Birmania era una delle colonie più ricche. Era il…

Feb 21, 2020

Integrazione economica e struttura istituzionale nel quadro del China-Myanmar Economic Corridor

[IT] In linea generale, dalla costituzione dei “corridoi economici” ci si aspetta che contribuiscano alla promozione dell’integrazione regionale de facto (la quale si differenzia all’integrazione de iure guidata dai trattati e da accordi a livello governativo) e all’accelerazione sia delle dinamiche dell’agglomerazione e della dispersione sia dei risultati economici reciprocamente…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy