Search results

Dec 31, 2020

La democrazia tra il voto e la piazza

[IT] Indubbiamente il 2020 verrà ricordato come l’anno della pandemia globale, dei confinamenti e dello “stato di eccezione”. L’anno che sta per concludersi, però, è stato caratterizzato anche da importanti eventi politici, in primis le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America. Ed è proprio dagli Stati Uniti che parte questo…

Dec 31, 2020

Formiche – 31 dicembre 2020

[IT] L'Approfondimento “La Cina: sviluppi interni, proiezione esterna” realizzato da T.wai per l'Osservatorio di Politica Internazionale del Parlamento italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, viene riportato nell'articolo "Intesa fra Ue a Cina. L’assenza dell’Italia può giovare. Ecco perché" scritto da Gabriele Carrer per Formiche.

Dec 29, 2020

Treccani – 29 dicembre 2020

[IT] L'intervista di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università degli Studi di Torino) sulla Regional comprehensive economic partnership, rilasciata ad Andrea De Pascale per Treccani.

Dec 24, 2020

Etiopia: una transizione interrotta

[IT] Dopo decenni di regimi autoritari e gravi violazioni dei diritti umani, le riforme attuate dal Primo Ministro Abiy Ahmed Ali in Etiopia a partire dal 2018 ambivano a promuovere una svolta liberale e avevano generato speranze di riconciliazione e rinnovamento sociale. Le elezioni generali previste per l’agosto del 2020…

Dec 24, 2020

Le elezioni presidenziali 2020 in Costa d’Avorio e la questione dei limiti di mandato in Africa

[IT] Il 31 ottobre 2020 i cittadini della Costa d’Avorio si sono recati alle urne per la terza volta consecutiva, dopo che la guerra civile scoppiata nel 2002 a causa dell’inasprirsi delle tensioni etniche tra il sud e il nord del paese causò la sospensione del calendario elettorale tra il…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy