[IT] Enrico Fardella (T.wai & Peking University) interviene nella puntata di Asiatica "Quale ruolo della Cina nel conflitto russo-ucraino? Quali posizioni in Asia sull’aggressione di Mosca?" su Radio Radicale.
[IT] Il commento di Andrea Ghiselli (T.wai & Fudan University) nella puntata di lunedì 28 febbraio 2022 della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese" su Radio Radicale, condotta da Francesco Radicioni.
Raffaele Marchetti and Silvia Menegazzi review “Cina. Prospettive di un paese in trasformazione” [China. The outlook of a changing country], edited by Giovanni B. Andornino (T.wai & University of Torino), for The International Spectator.
[IT] La conferenza internazionale Myanmar: One Year After the Coup - tenuta da T.wai in collaborazione con l’Università di Torino, con il sostegno del Comune di Torino e della Fondazione Compagnia di San Paolo - viene riportata da Strumenti Politici.
[IT] Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) nell’articolo “Ucraina, la guerra dei “cronies”: la politica mondiale ridotta gioco d’azzardo” su MicroMega.
“I think there was this idea that China should do more in the Middle East, but it seems like the Chinese experts are not able to spell out what “something else” is. There was no appetite for developing any regional partner or for building a relationship like the one that the United States has with Israel. There was no real appetite for military intervention. And so, at the end of the day, many were saying “we should do more, but we’re not sure about what we should do”.”