“La Cina certamente ha guadagnato perché con l’integrazione strategica nel mercato mondiale è di fatto ormai diventata la seconda e si avvia a diventare la prima economia al mondo. Certamente le aziende europee e statunitensi hanno approfittato del lavoro a basso costo in Cina, i consumatori anche hanno potuto in qualche modo accedere a prodotti a più basso costo. Il vero tema è che qui i consumatori sono anche salariati, sono anche lavoratori, e quindi ad un certo punto i consumatori si sono accorti che il loro potere di acquisto diminuiva perché diminuivano i salari, quando addirittura non perdevano i posti di lavoro.”
Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) commenta il ventennale dall’ingresso della Cina nell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) nella puntata di Seidisera su RSI Rete Uno.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s "Indo-Pacific" Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved