“Ovviamente la Cina sta guardando anche ad altri mercati. Proprio il 30 marzo c’è stata una trilaterale tra ministri di Cina, Giappone e Corea del Sud, che hanno approfondito la possibilità di procedere speditamente verso un accordo di libero scambio a tre.
Chiaramente, la leva monetaria è un altro strumento e quindi la svalutazione dello Yuan, rendendo più competitive le esportazioni cinesi in termini di prezzo, cerca di compensare l’aumento finale del prezzo dato dall’aumento delle tariffe.”
Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) interviene nel telegiornale di RSI – Radiotelevisione Svizzera.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Data la loro eterogeneità, è molto difficile che i BRICS costituiscano una proposta per una visione futura della governance globale, perché il tema vero... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved