Radio Radicale – 29 luglio 2020

“Il punto di caduta della politica estera cinese oggi – ma in realtà è il portato di un lungo arco temporale – è che si accetti il principio per cui una collettività, come quella cinese, gestita secondo un regime politico autoritario, molto diverso nei suoi lineamenti e nel suo funzionamento da quelli occidentali e con una cultura che per molti versi ha delle dimensioni e delle componenti che noi non riconosciamo immediatamente come affini alle nostre, possa esistere senza essere considerata una aberrazione o una condizione di non piena maturità.

Questo è il punto di fondo, ed è anche il punto di fondo del dissidio con gli Stati Uniti.”

Giovanni Andornino (T.wai & Università di Torino) presenta l’ultimo numero di OrizzonteCina e riflette su Cina, revisionismo e multilateralismo nella nuova puntata di “Asiatica – La Cina e la sua egemonia in un mondo che cambia” su Radio Radicale.

Giovanni B. Andornino is Associate Professor of International Relations at the University of Turin. He serves as President and Head of the "Global China" Program at T.wai, the Torino World Affairs Institute, and has been the Founding Editor of "OrizzonteCina".

LinkedIn   Facebook   Twitter  
  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy