“La guerra tecnologica in atto sui microprocessori, vista l’importanza di questi ultimi nella produzione di un’infinità di beni, dagli smartphones alle automobili, potrebbe portare a qualche forma di frattura nell’economia globale, soprattutto (ma non solo) nei settori a tecnologia avanzata, dall’intelligenza artificiale al settore biomedicale. Il problema di fondo, però, come ricordò il settimanale britannico “The Economist” a suo tempo, è il seguente: è possibile un commercio senza fiducia? O dobbiamo commerciare solo con gli alleati? O solo con le democrazie?”
Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) viene intervistato nell’articolo “La Cina punta alla leadership del Sud globale, un altro ordine mondiale” su Mondo Economico.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s "Indo-Pacific" Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Dopo il colpo di stato del 1 febbraio 2021, che ha sospeso le relazioni dirette tra la Città di Torino e la Città di... Read More

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved