Archives

OrizzonteCina – Novembre 2010

[IT] In questo numero: Verso una nuova leadership; La Cina al G20; La disputa sulla rivalutazione dello yuan; Il miraggio della crescita armoniosa; Premio Nobel in nome dell’umanesimo; Yìdàlì (意大利) : l’Italia ponte tra Bruxelles e
Pechino.

OrizzonteCina – Ottobre 2010

[IT] In questo numero: Ue-Cina, il tempo della retorica è finito; Le lezioni della mini-crisi nel Mar della Cina; Commercio: Washington preme su Pechino; La Cina traina la ripresa dell’export italiano; La Cina vista dall’Occidente; Yìdàlì – Regioni italiane a caccia di intese con quelle cinesi.

OrizzonteCina – Settembre 2010

[IT] In questo numero: Università cinesi al bivio; Competizione Cina-Usa nel Sud-Est asiatico; Dove vanno le Forze Armate cinesi secondo gli Usa; L’anno dei primati: il turno dell’energia; Salario minimo a Hong Kong; Yìdàlì – Dadong: l’agenzia di rating cinese sfida l’oligopolio anglosassone

USA-Cina: modelli a confronto

[IT] Esistono documenti governativi ufficiali che lasciano il tempo che trovano. E poi ci sono gli altri. Di recente ne sono stati pubblicati due di questo secondo tipo: la nuova National Security Strategy 2010 e il Libro bianco su internet della Cina. Si tratta di testi densi di significato che riguardano settori specifici – la sicurezza nazionale statunitense il primo, la politica cinese verso il web il secondo – ma offrono lo spunto per una riflessione complessiva.

Doppia sfida per Pechino

[IT] La Cina è chiamata a una duplice prova di leadership. Affronta infatti al contempo un richiamo internazionale all’etica della responsabilità sui dossier Iran e Corea e una sfida interna per il rinnovamento della propria leadership (le grandi manovre in vista del XVIII Congresso del Partito comunista cinese del 2012 sono già in corso).

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy