Archives

Antipirateria, sicurezza privata e libertá di navigazione: orizzonti della sicurezza in mare

[IT] Nel corso degli anni 2000, il deterioramento della sicurezza in mare ha suscitato sempre maggiori preoccupazioni, tanto a livello globale quanto nazionale. Il riemergere di fenomeni come la pirateria o l’acuirsi di tensioni geopolitiche rappresentano infatti sfide complesse, che richiedono risposte trasversali, coinvolgendo svariati attori a più livelli. Il numero di Human Security che va a chiudere il 2017 si occupa quindi di sicurezza marittima, offrendo ai lettori approfondimenti e analisi di questioni che raramente sono oggetto di dibattito pubblico, specialmente in Italia: antipirateria, sicurezza privata, potenze marittime e libertà dei mari.

Counter-terrorism in the United Kingdom: between security and human rights

The ways in which the state responds to the threat of terrorism often involve measures that depart from long-established legal principles, including fundamental rights.

La Cina dei vicini

[IT] Se nel 1967 il regista Marco Bellocchio firmava “La Cina è vicina”, il suo secondo lungometraggio, cinquant’anni dopo possiamo dire che non solo la Cina è vicina, ma è entrata con forza nei nostri discorsi quotidiani, in qualità di seconda economia al mondo. Meno nota è invece in Italia la Cina dei vicini.

L’impiego delle compagnie di sicurezza private quali team di protezione a bordo dei mercantili: scomoda concorrenza o opportunità per future sinergie nella lotta alla pirateria?

[IT] Nel corso degli anni 2000, pirateria e criminalità marittima sono divenute un problema di punta nell’agenda di sicurezza internazionale. Con la Legge 130/2011, anche l’Italia ha risposto alle sollecitazioni provenienti dalla propria armatoria, introducendo la possibilità di imbarco di team armati su navi mercantili.

China’s Economy in the New Era

In what Michael Pettis defines as an “ideal rebalancing scenario” for the Chinese economy, China has to reset its GDP target at around 2 to 3 percent.

  • Events & Training Programs

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy