“C’è stato un segnale dal Ministero degli Esteri cinese come reazione alla disdetta dell’Italia che sottolineava come in ogni caso il progetto della Via della Seta non deve essere boicottato, continua ad essere valido – quasi come fosse un segnale al governo italiano per dire ‘Non pensiate di vendere questa disdetta come un attacco frontale alla validità del progetto’, anche se sussunto come strumento di un’iniziativa molto più ampia, la Global Development Initiative.”
Giuseppe Gabusi (T.wai e Università degli Studi di Torino) nella puntata “L’Europa cerca di regolamentare l’intelligenza artificiale. Perché l’Italia lascia la via della seta cinese” del podcast Il Mondo di Internazionale.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Data la loro eterogeneità, è molto difficile che i BRICS costituiscano una proposta per una visione futura della governance globale, perché il tema vero... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved