Marina RUDYAK (Heidelberg University) The Global (Hi)Story of Chinese Aid TOChina Spring Seminars are held every year in the context of the graduate courses of... Read More
L’Università di Torino, nella persona del prof. Giovanni Andornino, direttore del TOChina Hub, è stato l’unico ateneo invitato a prendere parte alla cerimonia in... Read More
Daniele BROMBAL (Università Ca’ Foscari Venezia) Germogli sulla Luna. Cina, modernità e natura TOChina Spring Seminars are held every year in the context of the... Read More
Elisa GIUNIPERO (Università Cattolica del Sacro Cuore) Chiesa cattolica in Cina tra passato e futuro TOChina Spring Seminars are held every year in the context... Read More
Giovanni SALINARO (SACE) Misurare il rischio Paese: la Cina e la Belt and Road Initiative TOChina Spring Seminars are held every year in the... Read More
“È in questa cornice che può forse essere letto il messaggio indirizzato all’Europa dal capo della diplomazia cinese Wang Yi: se volete che la Cina assuma una posizione realmente neutrale sul conflitto ucraino dovreste fare come il Golfo e avviare con noi un coordinamento più ampio in grado di affrontare le pressioni statunitensi, tanto sul fronte commerciale quanto su Taiwan.”