Torino World Affairs Institute (T.wai), Italia-Birmania.Insieme ed Eastwest European Institute organizzano un incontro sull’evoluzione della crisi in Myanmar. Il programma degli interventi: Coordinamento... Read More
Stefano Ruzza (T.wai & Università di Torino) illustra i recenti sviluppi della crisi in Myanmar e presenta il proprio ultimo lavoro sulle vicende birmane.... Read More
OrizzonteCina pubblica saggi originali e rigorosi al fine di promuovere, a livello nazionale, una più articolata conoscenza del sistema politico, delle relazioni internazionali e delle... Read More
Il cibo è al centro di relazioni di potere e di rivendicazioni di sovranità cruciali per gli equilibri globali e per la vita di... Read More
Descrizione Raimondo Neironi (T.wai & Università Cattolica del Sacro Cuore) terrà un seminario dal titolo “Il Sudest asiatico e il Giappone del dopoguerra: il... Read More
Research Fellow
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved