“China, Japan, and South Korea experienced a unique domestic development that scholars refer to as ‘developmental model’, and this model showed to be very... Read More
“Non ogni regime politico ricorre alle elezioni periodiche per giustificare le gerarchie tra governanti e cittadini in comunità politiche molto ampie, come nel caso... Read More
“La pandemia da COVID-19 ha messo a dura prova i sistemi sanitari del Sud-Est asiatico e ha provocato la crisi economica più profonda degli... Read More
“Cina. Prospettive di un paese in trasformazione” a cura di Giovanni B. Andornino (Il Mulino, 2021), un volume che delinea un nuovo volto della... Read More
A poche settimane dall’uscita del report “Drivers of Global Change“, che riunisce gli articoli di 11 esperti di livello internazionale sui temi dell’innovazione economica... Read More
Head of Project
“È in questa cornice che può forse essere letto il messaggio indirizzato all’Europa dal capo della diplomazia cinese Wang Yi: se volete che la Cina assuma una posizione realmente neutrale sul conflitto ucraino dovreste fare come il Golfo e avviare con noi un coordinamento più ampio in grado di affrontare le pressioni statunitensi, tanto sul fronte commerciale quanto su Taiwan.”
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved