“Si pensava che la Cina, liberalizzando i commerci, si sarebbe liberalizzata politicamente e sarebbe diventata un regime politico forse addirittura democratico. Questo processo, però, non si è realizzato e l’opinione pubblica americana ora vede che un partito che si chiama comunista si è addirittura rafforzato e non dà segnali di cedimento”.
L’opinione di Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) sulla (presunta) nuova Guerra Fredda tra Cina e Stati Uniti per Euronews.
Head of Program
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
“Il fatto che viviamo in un’epoca di nazionalismi esasperati porterà ahimè alla moltiplicazione di questi conflitti, come quello tra Thailandia e Cambogia, dovuti all’assenza... Read More
Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved