This paper draws from the literature on social movements and utilises collective memory to examine interactions between structure and agency in transformative protest events. Intra-movement competition between different groups to elaborate and diversify the movement’s ideology are used as a proxy for agency.
[IT] Silvia Frosina (Scuola Normale Superiore & T.wai) è autrice della Nota dell’Osservatorio di Politica Internazionale "Taiwan: sviluppi interni e relazioni nello Stretto. Continuità e prospettive dopo le elezioni".
[IT] Silvia Frosina (Scuola Normale Superiore & T.wai) interviene nella puntata del programma Alphaville "Essere giovani in Cina" su RSI Radiotelevisione svizzera.
[IT] Questo contributo analizza le sfide della ricerca su Taiwan nel contesto delle tensioni geopolitiche, dal punto di vista del dicorso sulla posizionalità degli studiosi occidentali. Pur essendo Taiwan un ambiente di ricerca più accessibile rispetto alla Cina continentale, esistono difficoltà concettuali legate alla sua condizione di Stato contestato.
[IT] Silvia Frosina (Scuola Normale Superiore & T.wai) nel suo articolo "Pechino contro le pressioni americane: invia 66 jet sull’isola" su Il Fatto Quotidiano.