Il sogno cosmopolita occidentale paradossalmente sembra trovare nuove fonti di speranza in oriente. Xi Jinping nel suo discorso a Davos ha riscaldato la coscienza... Read More
In un celebre articolo dedicato alla “resilienza dell’autoritarismo” (authoritarian resilience) del 2003, il politologo Andrew Nathan,[1] prendendo le distanze dal tradizionale dibattito sulla capacità... Read More
Poiché l’ideologia rappresenta uno strumento ancora estremamente importante per il Partito comunista cinese, ciascuno dei suoi leader ha sinora consegnato alla storia un proprio... Read More
Lo scorso luglio il Pew Research Center pubblicava i risultati dell’edizione 2017 di una inchiesta campionaria sulla percezione della Cina in 38 paesi del... Read More
Emma Lupano (a cura di), La Cina dei media. Analisi, riflessioni, prospettive, Milano: Unicopli, 2016. Quanto complesso è il mondo della comunicazione nella Cina... Read More